Medicina tradizionale cinese e Omeopatia a Genova
a Genova
Il dottor Flavio Fenoglio è nato a Cagliari, il 30 marzo 1960.
Il mio modo
Si è laureato in Medicina e Chirurgia, presso l’Università di Genova, il 5 novembre 1986,
ed èiscritto all’Ordine dei Medici di Genova, al n.ro 11185.
Presso lo stesso Ordine, è iscritto al Registro dei Medici di Medicina non convenzionale,
nelle sezioni Agopuntura e Omeopatia.
Si occupa di Medicina non convenzionale dal 1987.
Ha sviluppato in Cina approfondite conoscenze di Medicina tradizionale cinese,
con una peculiare formazione in Agopuntura e Qi Gong.
Dopo aver seguito varie scuole di indirizzo "unicista", è entrato in possesso della qualifica di medico esperto in Omeopatia.
Per dettagli sulla Formazione professionale consultare www.flavio-fenoglio.com .
Read More
Formazione
in Italia e Cina
Dopo la laurea, nel 1987, il dottor Flavio Fenoglio ha dato inizio allo studio dell’Agopuntura con il Professor Zhang Shi, docente dell’Istituto di Medicina Tradizionale Cinese di Shangai.
Nel 1988 è diventato allievo del Professor Li Xiao Ming, docente della Facoltà di Medicina Tradizionale Cinese di Pechino, che, nel corso di tutti questi anni, ha seguito in occasione di seminari di approfondimento, sia in Italia che in Cina, allo scopo di acquisire ulteriori conoscenze in materia di Agopuntura, Tui Na, Qi Gong e Fitoterapia cinese.
Dal 1989 al 2012, il dottore ha svolto la funzione di Consulente esterno in materia di Agopuntura e Qi Gong, presso il reparto di Riabilitazione Oncologica dell’Istituto Scientifico per la Ricerca sul Cancro (IST) di Genova, curando un’intensa attività clinica ed un lavoro di ricerca in questo settore.
Read More
Esperto in Omeopatia
Nel 1989, il dottor Flavio Fenoglio ha iniziato lo studio della Omeopatia, frequentando scuole a indirizzo unicista ( la scuola dell’Istituto Hahnemann a Roma, la scuola del Gruppo Omeopatico Dulcamara e la scuola Kaos a Genova) e partecipando a numerosi seminari e convegni con i grandi nomi dell’insegnamento omeopatico (Masi, Vithoulkas, Sankaran, Schroyens, Mangialavori, Santini, Bassetti e altri).
Dal 1992, esercita la Medicina omeopatica, in qualità di libero professionista, presso il proprio studio medico a Genova.